News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Bonus nido: i dettagli

Bonus nido: i dettagli

05/06/2017

Dal prossimo 17 luglio sarà possibile inviare le richieste per il bonus nido, introdotto dalla legge di bilancio per il 2017.

Il nuovo beneficio consiste nell’erogazione diretta, da parte dell’ente previdenziale, di un buono di 1.000 € per il pagamento di rette di asili nido pubblici e privati e per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione per i bambini, al di sotto dei 3 anni, affetti da gravi patologie croniche.

Il bonus è riconosciuto a partire dal 1° gennaio 2017, per i nati a partire dal 1° gennaio 2016.

I requisiti

Il genitore che fa richiesta del bonus, oltre ad essere la persona che sostiene la retta del nido e a convivere con il figlio, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno Stato membro dell’Unione europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo;
  2. residenza in Italia.

Il beneficio

Il beneficio consiste alternativamente in:

  • Buono per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati

Il contributo è erogato dall’Inps tramite un pagamento diretto, con cadenza mensile, al genitore che ne fa richiesta, fino al raggiungimento dell’importo massimo della quota parte mensile, dietro presentazione da parte dello stesso genitore della documentazione che attesti l’avvenuto pagamento della retta per la fruizione del servizio presso l’asilo prescelto.  

  • Buono per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche

L’importo, in questo caso, è erogato per favorire forme di supporto per bambini al di sotto dei 3 anni, impossibilitati a frequentare gli asili nido poiché colpiti da gravi malattie croniche.

Il contributo è corrisposto al genitore richiedente dietro presentazione di un’attestazione rilasciata dal pediatra di libera scelta, sulla base di idonea documentazione, che attesti, per l’intero anno di riferimento, l’impossibilità del bambino di frequentare gli asili nido in ragione di una grave patologia cronica.

La domanda

Per beneficiare del contributo, il genitore deve presentare domanda online all’Inps, indicando a quale dei due benefici intende accedere.

Il bonus non è cumulabile con la detrazione fiscale, prevista dalla normativa vigente, per le spese di iscrizione in asili nido sostenute dai genitori.

Inoltre, il buono, pur essendo cumulabile con il contributo per l’acquisto di servizi per l’infanzia (voucher baby-sitting/contributo asilo), non può essere fruito, nel corso dell’anno, negli stessi mesi in cui si beneficia di tale somma.

Le domande possono essere presentate, per ciascun anno, entro il 31 dicembre e il beneficio è erogato nel limite di spesa previsto per ciascuna annualità, secondo l’ordine di presentazione telematica delle domande.

 

 (Foto disponibile su Flickr, di pocket wiley, su Licenza Creative Commons)

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy