News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Casalinghe: entro gennaio va pagata assicurazione infortuni

Casalinghe: entro gennaio va pagata assicurazione infortuni

18/01/2018

Il prossimo 31 gennaio scade il termine per pagare il premio annuale di 12,91 € dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. La polizza assicura chi si occupa a tempo pieno, senza vincoli di subordinazione, gratuitamente e in via esclusiva delle mansioni domestiche.

Il pagamento della polizza costituisce elemento indispensabile per potere accedere alla tutela assicurativa in questione.

L’assicurazione contro gli infortuni è obbligatoria per coloro che hanno una età compresa tra i 18 e i 65 anni, uomini o donne che siano:

  • studenti o giovani in attesa di prima occupazione
  • titolari di pensione, lavoratori in mobilità o in cassa integrazione
  • stranieri senza occupazione che soggiornino regolarmente in Italia
  • lavoratori temporanei o stagionali o a tempo determinato relativamente a periodi di inoccupazione.

A tutela degli infortunati, l’Inail prevede un indennizzo in rendita per tutti gli eventi lesivi, anche mortali, occorsi in occasione dello svolgimento di lavoro domestico, che comportano un grado di menomazione pari o superiore al 27%.

Il pagamento (requisito sufficiente anche per sottoscrivere la polizza) può essere effettuato compilando il bollettino precompilato ricevuto dai soggetti già assicurati o utilizzando quello in bianco – Td 451 relativo al c/c 30621049 intestato a Inail Assicurazione infortuni domestici, piazzale G. Pastore, 6, 00144 Roma – reperibile negli uffici postali, nelle associazioni di casalinghe e nelle sedi Inail. Si può utilizzare anche il servizio PagoPA direttamente sul sito dell’Istituto oppure presso gli sportelli bancari, gli istituti di pagamento e i tabaccai abilitati al servizio.

Il pagamento del premio assicurativo è a carico dello Stato qualora il reddito personale complessivo lordo non superi l’importo di 4.648,11 € all’anno e, contestualmente, si faccia parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 € all’anno. In questo caso, l’iscrizione avviene presentando presso la sede dell’Inail – più vicina o competente secondo l’indirizzo di abitazione – una dichiarazione sostitutiva che attesta sia il possesso dei requisiti per l’assicurazione contro gli infortuni domestici sia il possesso di quelli reddituali per l’esonero dal pagamento.

 

(Foto disponbile su Flickr, di SportSuburban, su Licenza Creative Commons)

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy