News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
Servizi per te
Trova la sede più vicina
  Attiva le tue richieste
  • Home
  • Servizi per te Sostegno al reddito
  • Cassa integrazione salariale (Cig)

Cassa integrazione salariale (Cig)

09/01/2019

Cassa integrazione salariale (Cig): che cos’è

La cassa integrazione salariale (Cig) è un ammortizzatore sociale che sostituisce e/o integra la retribuzione dei lavoratori dipendenti (compresi gli apprendisti ed esclusi i dirigenti e i lavoratori a domicilio) sospesi o a orario ridotto perché occupati in aziende in situazione di difficoltà produttiva, impegnate in processi di riorganizzazione o con contratti di solidarietà.

La domanda viene presentata all’Inps direttamente dal datore di lavoro.

Esistono due tipologie: la cassa integrazione ordinaria e la cassa integrazione straordinaria.

Cassa integrazione salariale (Cig): l’importo

La cassa integrazione salariale (Cig) è pari all’80% della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore se avesse continuato a lavorare e viene riconosciuta per le ore di lavoro non prestate (per un massimo di 40 ore settimanali). Generalmente, la Cig viene pagata dal datore di lavoro o, in caso di serie e documentate difficoltà finanziarie dell’azienda, direttamente dall’Inps. 

Cassa integrazione ordinaria (Cig): compatibilità con il lavoro

Il lavoratore che svolge attività di lavoro autonomo o subordinato durante il periodo di cassa integrazione salariale (Cig):

  • deve comunicarlo subito all’Inps (valgono anche le comunicazioni obbligatorie rilasciate direttamente dal datore di lavoro);
  • non ha diritto al trattamento per le giornate di lavoro effettuate, anche se l’attività era iniziata prima del collocamento del lavoratore in cassa integrazione.

Per i periodi di cassa integrazione vengono riconosciuti d’ufficio i contributi figurativi.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Cookie / Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok