News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Disoccupazione: il lavoratore deve scegliere tra indennità ordinaria e edile

Disoccupazione: il lavoratore deve scegliere tra indennità ordinaria e edile

19/12/2008

L’Inps ha recentemente sottolineato l’importanza della scelta del lavoratore tra indennità ordinaria di disoccupazione non agricola e trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia. Nel momento in cui si fa domanda per la richiesta di queste prestazioni, infatti, è fondamentale valutare bene gli effetti che le due opzioni hanno sul futuro pensionistico della persona.
Per scegliere è necessario considerare la convenienza economica, il valore che assumerebbero i contributi figurativi e gli effetti relativi alla pensione: per ottenere una valutazioni esatta di questi aspetti è utile rivolgersi al patronato.
Per quanto riguarda il trattamento speciale, la contribuzione figurativa viene considerata utile per conseguire il diritto a pensione e per il calcolo della stessa, anche nel caso del trattamento di anzianità.
La domanda per questa prestazione deve essere inviata entro e non oltre due anni dal licenziamento. Per quanto riguarda i requisiti contributivi necessari per ottenere questa prestazione, nei due anni precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro, bisogna aver versato almeno 10 contributi mensili o 43 settimanali, per l’attività prestata alle dipendenze di aziende edili.
L’indennità di disoccupazione ordinaria non agricola, invece, è erogata con almeno 2 anni di anzianità assicurativa contro la disoccupazione nel biennio precedente il periodo di disoccupazione e almeno 1 anno di contributi nel biennio precedente la data di cessazione lavorativa. La domanda per questa prestazione deve essere inoltrata entro 68 giorni dal licenziamento. Tale trattamento non viene considerato utile ai fini del diritto alla pensione di anzianità.
Ricordiamo che i due trattamenti sono compatibili ma non cumulabili.
 

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy