News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Giornata della previdenza: per Pesenti basta logiche da ragionieri

Giornata della previdenza: per Pesenti basta logiche da ragionieri

10/05/2016

Giovedì 12 maggio, in piazza del Plebiscito a Napoli, in occasione della Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro, i patronati d’Italia (Cepa: Acli, Inas Cisl, Inca Cgil e Ital Ui) terranno un convegno dal titolo “Giovani e anziani chiedono lo stesso futuro: dignitoso lavoro, dignitosa pensione”.
La conferenza, che avrà inizio alle 9.30, si svolge in occasione della fiera dedicata al mondo delle pensioni e del welfare, gratuito e aperto a tutti, dai più “esperti” a chi ancora non ne sa nulla ed ospiterà un confronto tra esperti della politica e dei patronati su temi fondamentali per il futuro del Paese.
“Affrontare argomenti come questi favorendo la consapevolezza dei cittadini è vitale, – sottolinea Domenico Pesenti, presidente dell’Inas Cisl – come dimostra l’iniziativa della busta arancione che riguarda molti italiani in questi giorni: risponde all’esigenza di sensibilizzare alla cultura previdenziale, ma deve rappresentare il primo passo per approfondire il tema. Su tale fronte i patronati hanno un ruolo fondamentale di consulenza e orientamento, a cui si può ricorrere gratuitamente in tutta Italia. Tutti dovrebbero dedicare del tempo a verificare il proprio patrimonio previdenziale e a riflettere su come farlo crescere, soprattutto ora che ci troviamo di fronte alla necessità non più rinviabile di ripensare il sistema previdenziale per assicurare un’esistenza serena sia per i giovani che per gli anziani”.
“Da tempo – prosegue Pesenti – siamo impegnati a rivendicare una riforma non più orientata a logiche da ragionieri, ma ad una tutela che sia segno di civiltà del Paese: per questo abbiamo deciso di portare questo tema all’interno della Gnp, dove l’obiettivo è quello di fare chiarezza sulle questioni legate al welfare e al lavoro, per consentire alle persone di orientarsi al meglio in una realtà oggi tanto complessa quanto critica”.
Sin dal titolo del convegno “è chiaro che contrapporre giovani e anziani in una presunta lotta generazionale è del tutto strumentale e che solo un sistema di previdenza fondato su equità e giustizia sociale può dimostrarsi sostenibile”, secondo il presidente del patronato della Cisl.
Per l’Inas, le proposte sull’argomento pasticciate e alquanto confuse sono ormai all’ordine del giorno, mentre il Paese attende segnali decisi e precisi sia per rimettersi in moto e uscire dalla crisi grazie alla crescita del lavoro sia per ritrovare un equilibrio sociale, di cui l’equo trattamento pensionistico è uno degli elementi fondanti.
“A Napoli, conclude Pesenti, chiederemo ancora una volta che si lavori ad un nuovo welfare, più rispondente ai bisogni di una società profondamente mutata, più orientato ad una logica di semplificazione e flessibilità, frutto di un reale confronto con le parti sociali”. 

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy