News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • Servizi per te Vivere e lavorare all'estero
  • Indennità di disoccupazione nella Ue

Indennità di disoccupazione nella Ue

09/01/2019

Indennità di disoccupazione nella Ue: come funziona

L’indennità di disoccupazione è una prestazione economica erogata a chi ha perso il lavoro e, in alcuni casi, a chi ne è privo.

L’ente previdenziale dello Stato Ue in cui il lavoratore ha avuto l’impiego più recente è quello che eroga la disoccupazione e deve tener conto – se richiesto dalla legislazione del Paese – dei contributi versati negli altri Stati membri Ue per l’accertamento del diritto all’indennità di disoccupazione.

Il disoccupato che si reca in un altro Stato membro della Ue in cerca di lavoro non perde il diritto alla disoccupazione, che gli viene pagata direttamente dall’ente previdenziale del Paese Ue in cui ha avuto l’impiego più recente.

Per i lavoratori disoccupati frontalieri, cioè quelli che hanno svolto la loro ultima attività lavorativa in uno Stato Ue diverso dallo Stato di residenza (nel quale rientravano almeno 1 volta alla settimana), la disoccupazione viene pagata da quest’ultimo.

Indennità di disoccupazione nella Ue: come ottenerla

Per ottenere l’indennità di disoccupazione il lavoratore:

  • deve iscriversi alle liste di collocamento dello Stato in cui ha svolto l’ultima attività lavorativa e rimanere a disposizione dell’ufficio di collocamento per almeno 4 settimane dalla cessazione del lavoro;
  • entro 7 giorni dall’arrivo nel nuovo Paese, deve iscriversi presso l’ufficio di collocamento per continuare a ricevere la disoccupazione per un periodo massimo di 3 mesi (eventualmente prorogabili di altri 6, solo in alcuni Stati membri; la proroga non vale per l’indennità di disoccupazione italiana).

I periodi di disoccupazione nei vari Paesi vengono tenuti in considerazione per il calcolo della pensione in totalizzazione.

Disoccupazione per italiani tornati in patria

Per chi è tornato in Italia ed è rimasto disoccupato per licenziamento o per mancato rinnovo del contratto di lavoro stagionale, da parte del datore di lavoro all’estero, è prevista una indennità di disoccupazione specifica.

Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy