News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Legge 104: i permessi se il disabile è ricoverato

Legge 104: i permessi se il disabile è ricoverato

27/03/2019

In generale, chi ha un familiare disabile grave ricoverato a tempo pieno, non ha diritto ai permessi e al congedo straordinario per assisterlo, previsti dalla legge 104 e da altre norme.

In alcuni casi specifici, però, è possibile usarli comunque: in situazioni eccezionali si possono utilizzare permessi mensili, congedo straordinario, prolungamento del congedo parentale, riposi orari e permessi giornalieri.

Legge 104: quando chiedere i permessi se il disabile è ricoverato

È possibile richiedere i permessi legge 104 e gli altri benefici nei seguenti casi:

  • quando il ricovero viene interrotto per consentire al disabile grave di effettuare visite e terapie certificate al di fuori della struttura che lo ospita;
  • se il disabile grave è in stato vegetativo persistente e/o con prognosi infausta a breve termine;
  • se i sanitari della struttura che ospita il disabile grave  certificano che è necessaria l’assistenza di un genitore o di un familiare.

Permessi legge 104: cosa serve quando il disabile è ricoverato

Nel caso si presenti una delle eccezioni elencate sopra, è necessario farsi rilasciare dalla struttura che ospita il familiare disabile grave un documento, che varia in base alle caratteristiche della casa di cura:

  • se è prevista l’assistenza continuativa, per utilizzare i vari permessi e congedi il lavoratore deve richiedere alla struttura un documento da cui risulta la necessità di assistenza del disabile da parte del familiare, che viene così autorizzato a usare permessi e congedi;
  • se non è prevista l’assistenza sanitaria continuativa, si può chiedere alla struttura una dichiarazione in cui si attesta l’assenza di tale servizio, da allegare poi alla domanda.

Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza per l’invio della domanda, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy