News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Milleproroghe:novità su social card e sostegno ai lavoratori

Milleproroghe:novità su social card e sostegno ai lavoratori

31/03/2011

Dallo scorso 27 febbraio è in vigore la legge di conversione del cosiddetto “decreto milleproroghe”. Vediamo le principali novità.

Social card 

Come preannunciato giorni fa, partirà una sperimentazione di 12 mesi che coinvolgerà gli enti caritativi operanti nei comuni con più di 250.000 abitanti, per valutare la proroga del programma carta acquisti e per favorirne la diffusione tra le fasce della popolazione in condizione di maggiore bisogno. Entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge verranno definiti alcuni dettagli, tra cui quelli relativi alle caratteristiche richieste a chi potrà avere la carta.

Lavoratori licenziati da enti non commerciali 

 Vengono prorogate fino al 31 dicembre 2011 le agevolazioni per i lavoratori licenziati degli enti non commerciali, originariamente previste per i dipendenti del settore della sanità privata in crisi aziendale a seguito di processi di riconversione e ristrutturazione.

In sostanza, l’agevolazione prevede l’erogazione di un trattamento economico che corrisponde all’importo massimo dell’indennità di mobilità, della contribuzione figurativa e, nel caso in cui se ne abbia diritto, dell’assegno al nucleo familiare.

Per l’azienda, cambia l’entità di organico minimo – fissato ora a 1.800 unità operative – richiesto per il pagamento dei trattamenti ai lavoratori. Le aree interessate sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e numerose province del Centro-Nord. Inoltre, gli enti di questa tipologia che hanno sede operativa nei territori colpiti da calamità naturali situati in Molise, Sicilia e Puglia, hanno diritto alla sospensione dei termini di pagamento dei contributi, tributi ed imposte fino al 31 dicembre 2011.

Fondo per l’occupazione 

Anche per il 2011, in caso di sospensione dal lavoro o per crisi aziendale, ai lavoratori dipendenti delle suddette imprese è riconosciuta la possibilità di beneficiare di un trattamento a sostegno del reddito, in deroga alla vigente normativa. Per fronteggiare la crisi, fino al 31 dicembre 2011, vengono adeguate le norme che disciplinano i fondi di solidarietà per i settori non coperti dalla cassa integrazione.

Lavoro accessorio 

Fino al 31 marzo 2011, chi ha beneficiato di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito ha potuto svolgere prestazioni di lavoro accessorio (attività lavorative di natura occasionale) in tutti i settori produttivi e cumulare il reddito nel limite massimo di 3.000 euro.

Tale beneficio potrà essere prorogato fino al 31 dicembre 2011, dopo l’emanazione di uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri.  

Contributo unificato per le controversie di lavoro 

Fino al 31 dicembre 2011, per le controversie in materia di lavoro davanti alla Corte di Cassazione, non è dovuto il pagamento del contributo unificato. 


Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy