News Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione Trasparente
  • Carta dei Servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Progetto Form@: presentazione domani a Roma

Progetto Form@: presentazione domani a Roma

13/11/2017

“La strada del ricongiungimento passa di qui”. E’ lo slogan del progetto FORM@, che sarà presentato a Roma, martedì 14 novembre, alle ore 10.30, al Centro Congressi Cavour (Via Cavour 50/a), ideato per la qualificazione dei percorsi di ricongiungimento familiare dei cittadini stranieri in Italia. A dare attuazione all’iniziativa sono i quattro Patronati del Ce.Pa (Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli), in partenariato con l’associazione Nuova Generazione Italo-Cinese, Anolf, Unirama S.a.s. e International Language School.

Presiederanno e introdurranno i lavori i presidenti nazionali dei 4 patronati Domenico Pesenti (Inas, Ce.Pa), Giovanni Torluccio (Ital), Emiliano Manfredonia (Acli) e Morena Piccinini (Inca).  Interverranno Tatiana Esposito (Ministero del Lavoro e Politiche Sociali), Assunta Rosa (Ministero dell’Interno) e Luigi Maria Vignali (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Italiana). Saranno presenti le rappresentanze diplomatiche dei Paesi coinvolti nel progetto.

Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – che vede il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nella veste di autorità delegata e il ministero dell’Interno nella veste di autorità responsabile – si pone l’obiettivo di qualificare e facilitare i percorsi di ricongiungimento familiare, attraverso la formazione pre-partenza.

Elementi cruciali saranno il coinvolgimento nel processo di tutti i familiari del richiedente e la messa a disposizione di un sistema di servizi integrati che vanno dalla formazione nel Paese di origine sino all’attivazione di processi di integrazione in Italia. Il progetto vede il coinvolgimento di 10 Paesi extra-Ue: Albania, Cina, Ecuador, Egitto, Marocco, Moldavia, Perù, Senegal, Tunisia e Ucraina. Destinatari dell’iniziativa sono dunque i figli, i coniugi, i genitori anziani dei cittadini stranieri, che hanno effettuato richiesta di ricongiungimento familiare dai suddetti Paesi. Nel corso della presentazione verranno forniti ai partecipanti i dati, i materiali e le scadenze relative al progetto.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • Home
  • Chi siamo
  • Governance
  • Amministrazione trasparente
  • Carta dei servizi
  • Pubblicazioni
  • Faq
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy