Novità in arrivo per le famiglie, che possono chiedere una mensilità in più di reddito di emergenza (Rem), sia nel caso in cui abbiano già ricevuto le precedenti quote, sia nel caso in cui non le abbiano richieste o ottenute in precedenza.
I requisiti per ottenere il reddito di emergenza restano più o meno invariati:
Inoltre, è necessario che nessun membro del nucleo familiare sia titolare di pensione diretta o indiretta (a eccezione dell’assegno ordinario di invalidità), reddito di cittadinanza, bonus Covid-19 per i lavoratori e stipendio da altro contratto di lavoro dipendente con retribuzione superiore al Rem.
La domanda di reddito di emergenza dovrà essere presentata entro il 15 ottobre 2020.
Sia chi vuole accedervi per la prima volta che chi lo aveva già ottenuto in passato dovrà fare una nuova richiesta.
Per fare domanda gratuitamente e senza pensieri, ci siamo noi!
Se devi fare domanda per la prima volta, mandaci una e-mail a redditodiemergenza@inas.it
Se, invece, hai già fatto domanda di reddito di emergenza per i mesi scorsi, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.