News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Inas Cisl Australia compie 50 anni

Inas Cisl Australia compie 50 anni

16/11/2022

“Grazie a tutta l’Inas Cisl: il vostro lavoro, il vostro impegno e la vostra passione hanno reso l’Inas Australia un punto di riferimento essenziale per tutta la comunità italo-australiana nel suo percorso di integrazione in questo grande e bellissimo Paese”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenendo a Melbourne all’ iniziativa sui 50 anni dell’Inas Australia.

“Quella di oggi è un’occasione importante per riconoscere lo straordinario servizio fatto dall’Inas Cisl, in questi 50 anni al servizio delle donne e degli uomini italiani che hanno emigrato. Il ringraziamento va alle persone che vi si sono dedicate con passione e competenza. Questo è anche il momento giusto per rilanciare la nostra azione di prossimità rispetto alle nuove sfide che il fenomeno della mobilità ci pone: c’è ancora tanto bisogno di reti sociali e di sussidiarietà e noi siamo qui per leggere e interpretare i nuovi bisogni, per continuare a mettere le persone al centro della nostra azione”, ha dichiarato il presidente dell’Inas, Gigi Petteni, commentando l’evento moderato da Vince Volpe, membro del cda Inas e videpresidente del Coasit.

Hanna Pappalardo, console generale di Melbourne, ha riconosciuto il grande lavoro svolto dai patronati sul territorio, ricordando l’importanza della sinergia positiva tra tutte le realtà presenti in loco, in favore degli italiani.

Di questa rete fa parte il Coasit (Comitato assistenza italiani), il cui direttore – Marco Fedi – ha ricordato che i patronati rappresentano dei partner naturali con cui portare avanti l’impegno, in particolare, su anziani e nuove mobilità. Proprio su questi temi, in occasione dell’evento, è stato firmato un accordo tra l’ente e l’Inas, per rinnovare la collaborazione tra i due soggetti ampliandola a nuovi target, come le generazioni più giovani, con l’obiettivo di migliorare sempre più la sinergia al servizio della comunità.

Questi ambiti stanno a cuore anche al Comites, come ha sottolineato il presidente Ubaldo Aglianò, che ha confermato l’impegno del comitato a portare avanti un lavoro comune.

“Per questi risultati, da 50 anni, dobbiamo ringraziare i nostri operatori, che continuano a mettersi al servizio per un patronato che deve essere vicino alle persone e in continuo ascolto”, ha detto Ciro Fiorini, coordinatore Inas Cisl Australia.

Grande apprezzamento per il lavoro del patronato della Cisl è stato espresso dal senatore Francesco Giacobbe che, in un messaggio ai partecipanti, ha messo in evidenza come “lo sforzo che in mezzo secolo è stato profuso dalle donne e dagli uomini che si sono alternati negli uffici, agli sportelli, o alla guida del patronato, ha accompagnato il processo di integrazione della nostra comunità nel Nuovo Mondo”. “È mezzo secolo di storia al servizio dei cittadini, con i piedi nel Novecento, alle scartoffie, ai faldoni e la testa alle pratiche on line, i siti web, la digitalizzazione del Paese. Con la pandemia poi siete diventati strumenti formidabili di coesione sociale, grazie per il servizio egregio che svolgete per il Paese”, ha scritto in una lettera l’onorevole Nicola Carè.

“Nonostante gli ultimi anni difficili, passati ad affrontare i tagli ai finanziamenti, le trasformazioni dell’emigrazione e molto altro, l’Inas ha sempre dimostrato di esserci, per continuare il percorso, condividendo con istituzioni e realtà locali la volontà di risolvere i tanti problemi delle comunità e degli italiani all’estero. La presenza del presidente Petteni e del segretario generale Sbarra confermano questa volontà per il futuro”, ha sottolineato Gianluca Lodetti, responsabile estero dell’Inas.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy