News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Patronati: il punto sulla riforma

Patronati: il punto sulla riforma

13/07/2022

Si è tenuto questa mattina a Roma l’incontro al Cnel dedicato alla riforma dei patronati.

Organizzato dal senatore Tommaso Nannicini, presidente della Commissione parlamentare di controllo dell’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, il confronto tra istituzioni e patronati è il primo dopo l’importante approvazione di un emendamento al decreto Pnrr su alcuni interventi in materia, preceduta dall’ok della Commissione stessa a una relazione sulla riforma del sistema.

“Non c’è universalismo senza prossimità, accompagnamento, senza qualcuno che ti guida attraverso la giungla dei diritti, senza attività di consulenza e assistenza che ti aiuta a capire quali sono le risposte alle tue esigenze e fragilità. Per          questo, se i patronati devono rendere facile la vita delle persone quando si rivolgono a loro per l’accesso al welfare in un momento di difficoltà, noi dobbiamo facilitare la vita di questa infrastruttura”, ha dichiarato Nannicini in apertura.

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha sottolineato che l’unico approccio possibile a una riforma del sistema dovrà fondarsi su valutazioni di tipo qualitativo: “Oggi l’azione dei patronati non può essere analizzata solo dal punto di vista della quantità: dobbiamo costruire progressivamente, con il confronto, indicatori di qualità del servizio che deve essere reso”.

L’onorevole Teresa Manzo, vicepresidente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali, ha sottolineato l’importanza del ruolo di questi istituti durante l’emergenza sanitaria: “Quello che è successo durante la pandemia ha spesso reso i patronati un unico front office per molte persone, un supporto per affrontare un periodo così duro delle nostre vite”.

Anche a fronte di questo grande impegno, centrale nell’incontro è stato il tema della valorizzazione del lavoro svolto dai patronati: “L’Inps vuole un nuovo protocollo che risponda alle vostre vere esigenze. Il vostro lavoro su consulenza, prossimità e diritti inespressi è fondamentale, per questo il sistema ha bisogno di più risorse”, ha detto Marialuisa Gnecchi, Vicepresidente del cda Inps.

Per Gigi Petteni, presidente dell’Inas Cisl e a capo del Centro Patronati, “i numeri sull’attività non colgono la nostra azione di esserci nei luoghi del bisogno per le persone, nessun algoritmo farà emergere la nostra capacità di ascolto. Vogliamo lavorare in sinergia con le istituzioni e gli enti per costruire in sinergia un welfare sussidiario. Per questo, dopo i primi passi positivi in questa direzione, da oggi si facciano i fatti: è arrivato il momento di darci un segnale forte per progettare il futuro”.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy