News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • Servizi per te Pensioni e contributi
  • Inps e altri enti: come funziona la previdenza italiana

Inps e altri enti: come funziona la previdenza italiana

21/12/2018

L’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) è l’ente previdenziale italiano presso il quale è iscritta obbligatoriamente la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.

L’Inps gestisce le posizioni assicurative di questi lavoratori ed eroga le pensioni e le indennità previdenziali e assistenziali. Le pensioni spettano per i contributi versati dai lavoratori e dalle aziende per le prestazioni lavorative, mentre le prestazioni assistenziali o a sostegno del reddito spettano ai cittadini in particolari momenti di difficoltà della vita, anche lavorativa, o in caso di redditi ridotti e famiglie numerose.

Sono iscritti all’assicurazione generale obbligatoria Inps (Ago):

  • lavoratori dipendenti del settore privato, compresi elettrici, telefonici, autoferrotranvieri (ex fondi speciali) e dirigenti d’azienda (ex Inpdai), che fanno riferimento al Fondo pensione lavoratori dipendenti (Fpld);
  • autonomi, cioè commercianti, artigiani e coltivatori diretti che fanno riferimento alle gestioni speciali;
  • liberi professionisti senza cassa professionale di riferimento e parasubordinati, che fanno riferimento alla gestione separata.

Oltre all’assicurazione generale obbligatoria, all’interno dell’Inps, esistono i seguenti fondi pensionistici che raccolgono specifiche categorie di lavoratori dipendenti:

  • Fondo volo, Fondo dazio, lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti iscritti all’ex Enpals (che sono gestioni sostitutive dell’assicurazione generale obbligatoria);
  • lavoratori dello Stato, degli enti locali, della sanità e di Ferrovie S.p.A. (ex Inpdap), delle Poste (ex Ipost) e delle Ferrovie dello Stato (che sono gestioni esclusive dell’assicurazione generale obbligatoria).

Oltre all’Inps, esistono altri enti di previdenza obbligatoria:

  • Enasarco (che è una gestione integrativa dell’assicurazione generale obbligatoria), a cui sono iscritti i rappresentanti di commercio:
  • Inpgi (che è una gestione sostitutiva dell’assicurazione generale obbligatoria), a cui sono iscritti i giornalisti;
  • casse professionali a cui sono iscritti i liberi professionisti le cui attività sono regolamentate da specifici albi.
Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy