News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • Servizi per te Famiglia
  • Maternità e lavoro: tutela della salute

Maternità e lavoro: tutela della salute

02/03/2022

Maternità e lavori faticosi

La lavoratrice in gravidanza non può svolgere mansioni che comportano il trasporto e il sollevamento di pesi, né essere impiegata in specifici lavori faticosi e insalubri.
Se la lavoratrice svolge una di queste mansioni può essere impiegata in altre attività.
Se tale spostamento non è possibile, viene disposta l’astensione anticipata per maternità e/o prorogata dal lavoro, nel periodo di gravidanza e/o fino ai 7 mesi di età del figlio.

Maternità: quando non si può lavorare

La lavoratrice in gravidanza può essere interdetta dal lavoro in anticipo – su disposizione dell’ispettorato nazionale del lavoro e della Asl – nei seguenti casi:

  • gravi complicazioni della gestazione o patologie che potrebbero essere aggravate dallo stato di gravidanza;
  • condizioni di lavoro o ambientali dannose per la salute della donna e del bambino, se non è possibile spostare la lavoratrice ad altre mansioni compatibili con il suo stato.

    L’interdizione può essere disposta:
  • dall’inizio della gravidanza e fino a 2 mesi precedenti la data presunta del parto;
  • dal termine del congedo di maternità ordinario dopo il parto e fino ai 7 mesi di età del figlio per uno o più periodi.

Permessi per esami prenatali

Durante la gravidanza la lavoratrice ha diritto a permessi retribuiti per effettuare esami prenatali, accertamenti clinici e visite mediche specialistiche, nel caso in cui questi debbano essere eseguiti durante l’orario di lavoro.
Per utilizzare i permessi, le lavoratrici devono presentare una richiesta al datore di lavoro e, successivamente, la documentazione che attesta la data e l’orario in cui sono stati svolti gli esami.
Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok