News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Part time verticale e ciclico: ok a copertura totale dei contributi

Part time verticale e ciclico: ok a copertura totale dei contributi

12/05/2021

Chi ha un contratto part time verticale o part time ciclico, cioè concentrato in alcune settimane, mesi, o in una parte dell’anno, ora avrà la possibilità di andare in pensione un po’ prima di quel che pensava.

Grazie alle organizzazioni sindacali e grazie a Inas Cisl, che negli anni ha portato in tribunale la questione, ai lavoratori dipendenti del settore privato ancora attivi al 1° gennaio 2021, che hanno questo genere di contratti verranno riconosciuti tutti i contributi, anche quelli per i periodi non lavorati, proprio per consentire loro di arrivare al pensionamento prima.

La contribuzione che verrà accreditata è utile soltanto ai fini del diritto alla pensione e non per aumentarne l’importo.

Contributi part time verticale e ciclico: cosa cambia

In sostanza, per coloro che non sono ancora titolari di pensione, i contributi saranno accreditati interamente per ciascun anno di durata del contratto, cioè per 52 settimane, fermo restando il rispetto del limite minimo di retribuzione.

Il riconoscimento avverrà soltanto per le situazioni di sospensione del rapporto di lavoro part time verticale o ciclico, per la mancata attività lavorativa dovuta alla particolare articolazione dell’orario di lavoro e non per altri motivi.

Contributi part time verticale e ciclico: come fare domanda

Chi ha terminato un rapporto di lavoro part time verticale o part time ciclico, o lo ha trasformato in tempo pieno prima del 1° gennaio 2021, dovrà fare domanda di riconoscimento dei periodi non effettivamente lavorati, ottenendo così l’eventuale possibilità di anticipare l’accesso al pensionamento che, in ogni caso, non può partire da prima del 1° gennaio 2021.

Anche chi sta ancora lavorando con contratti a part time verticale o ciclico, in questa prima fase, dovrà fare richiesta di accreditamento dei contributi relativi alle fasi in cui non ha lavorato.

In entrambi i casi, per fare domanda è possibile rivolgersi alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok