News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Pensioni scuola: domande entro il 21 ottobre

Pensioni scuola: domande entro il 21 ottobre

11/10/2022

Scadenze in arrivo per chi lavora nella scuola: il personale docente, educativo e amministrativo, tecnico e ausiliario (ata) potrà presentare domanda di termine del servizio fino al 21 ottobre.

Entro questa data sarà possibile inviare la richiesta per:

  • dimissioni volontarie;
  • restare in servizio per raggiungere il minimo contributivo;
  • trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale con contestuale pensionamento per chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata e non ha compiuto 65 anni di età;
  • eventuale revoca delle istanze già presentate.

Per i dirigenti scolastici, invece, il termine utile è quello del 28 febbraio 2023.

Vediamo alcuni dettagli per le categorie che potranno presentare domanda.

Trattenimento in servizio

Nel 2023 solo chi compie 67 anni di età entro il 31 agosto 2023 ma non maturano 20 anni di anzianità contributiva entro la stessa data potrà chiedere la permanenza in servizio.

Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro

La risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro può essere esercitata nei confronti dei dipendenti che entro il 31 agosto 2023 maturano 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva se donne e 42 anni e 10 mesi se uomini.

L’amministrazione può esercitare questa facoltà con un preavviso di 6 mesi, quindi entro il 28 febbraio 2023, anche per i dirigenti.

Nel caso in cui l’amministrazione non metta fine al rapporto di lavoro, è in ogni caso obbligata a mettere a riposo il dipendente che ha raggiunto i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne, 42 anni e 10 mesi per gli uomini) al compimento dei 65 anni di età.

Se quest’ultimo requisito viene maturato tra settembre e dicembre 2023, la cessazione dal servizio può avvenire solo su domanda dell’interessato.

Ape sociale e pensione anticipata per i lavoratori precoci

Per accedere all’ape sociale e alla pensione anticipata per i lavoratori precoci è possibile presentare la richiesta di cessazione in modalità analogica o digitale entro il 31 agosto 2023, dopo aver ottenuto la certificazione da parte dell’Inps.

Tfr e tfs

Tutti i dipendenti che hanno smesso di lavorare con diritto a pensione anticipata, quota 100, quota 102 e vecchiaia possono richiedere il pagamento anticipato del tfs o tfr nella misura massima di € 45.000.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Patronato Inas Cisl
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Scopri di più riguardo la nostra Cookie Policy