Nei fondi chiusi, a cui i lavoratori che aderiscono alla previdenza complementare possono iscriversi in base al proprio settore produttivo di appartenenza, il datore di lavoro verserà:
Quanto ai contributi, è la contrattazione collettiva a fissare la percentuale rispettivamente a carico del lavoratore e del datore di lavoro. Il lavoratore può aumentare il contributo a proprio carico versando un importo maggiore.
L’adesione alla previdenza complementare può avvenire anche versando solo il tfr ma, in questo caso, il lavoratore rinuncia al contributo del datore di lavoro.
Il lavoratore iscritto da almeno 1 anno a una forma pensionistica complementare può continuare a versare contributi anche dopo che ha raggiunto l’età pensionabile, prevista dal suo regime obbligatorio di appartenenza. In questo caso, il lavoratore può anche stabilire autonomamente il momento in cui vuole iniziare a ricevere la pensione complementare.
Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.