L’ape sociale è un’indennità in vigore, in via sperimentale, fino al 31 dicembre 2021.
L’ape sociale spetta a chi:
L’ape sociale è pari all’importo della pensione che sarebbe spettata al momento in cui si presenta la domanda, nel limite massimo di 1.500 € mensili.
L’ape sociale è compatibile con i redditi da lavoro conseguiti successivamente alla sua decorrenza, entro il limite 8.000 € lordi all’anno per lavoro dipendente o co.co.co. e di 4.800 € lordi per chi svolge lavoro autonomo.
L’indennità spetta fino al raggiungimento dell’età pensionabile. A questo punto, il lavoratore dovrà presentare comunque la domanda di pensione.
Per ottenere l’ape sociale è necessario presentare una domanda di certificazione dell’esistenza dei requisiti per ottenere l’indennità:
Puoi fare la domanda di certificazione rivolgendoti alla sede Inas Cisl più vicina.
Le domande presentate dopo il 31 marzo e dopo il 15 luglio, ma non oltre il 30 novembre del 2021, sono prese in considerazione solo se ci saranno ancora fondi disponibili.
Al momento della domanda di certificazione, chi fa la richiesta deve trovarsi nelle condizioni per rientrare in una delle categorie di beneficiari previste (disoccupati, invalidi, caregiver, addetti ad attività gravose), mentre può raggiungere i seguenti requisiti entro il 31 dicembre dello stesso anno:
È possibile rivolgersi agli esperti Inas Cisl sia per la domanda di certificazione che per quella di ape sociale.
Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.