News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • Servizi per te Pensioni e contributi
  • Ape sociale

Ape sociale

18/02/2021

Ape sociale: che cos’è e a chi spetta

L’ape sociale è un’indennità in vigore, in via sperimentale, fino al 31 dicembre 2021.

Ape sociale: a chi spetta

L’ape sociale spetta a chi:

  • ha almeno 63 anni di età;
  • ha almeno 30 anni di contributi o 36 anni in caso di addetti ad attività gravose. Per le donne, i requisiti sono ridotti di 12 mesi per ciascun figlio, nel limite massimo di 2 anni;
  • si trova in una delle seguenti condizioni:
    • è disoccupato:
      • per licenziamento, anche collettivo, o per dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale;
      • che da almeno 3 mesi ha smesso di fruire dell’indennità di disoccupazione.
    • è un caregiver che assiste, da almeno 6 mesi, il coniuge, il partner unito civilmente o un parente con handicap grave convivente o affine entro il 2° grado;
    • ha un’invalidità civile riconosciuta almeno al 74%;
    • ha svolto un’attività gravosa, per almeno 6 anni negli ultimi 7 oppure per almeno 7 negli ultimi 10.
  • ha cessato qualsiasi attività lavorativa dipendente o autonoma, in Italia e all’estero;
  • non è titolare di altro trattamento pensionistico diretto;
  • non è titolare di indennità di disoccupazione o di indennizzo commercianti.

Ape sociale: l’importo e la durata

L’ape sociale è pari all’importo della pensione che sarebbe spettata al momento in cui si presenta la domanda, nel limite massimo di 1.500 € mensili.

L’ape sociale è compatibile con i redditi da lavoro conseguiti successivamente alla sua decorrenza, entro il limite 8.000 € lordi all’anno per lavoro dipendente o co.co.co. e di 4.800 € lordi per chi svolge lavoro autonomo.

L’indennità spetta fino al raggiungimento dell’età pensionabile. A questo punto, il lavoratore dovrà presentare comunque la domanda di pensione.

Ape sociale: come richiederlo

Per ottenere l’ape sociale è necessario presentare una domanda di certificazione dell’esistenza dei requisiti per ottenere l’indennità:

  • entro il 31 marzo 2021;
  • entro il 15 luglio 2021;
  • entro il 30 novembre 2021.

Puoi fare la domanda di certificazione rivolgendoti alla sede Inas Cisl più vicina.

Le domande presentate dopo il 31 marzo e dopo il 15 luglio, ma non oltre il 30 novembre del 2021, sono prese in considerazione solo se ci saranno ancora fondi disponibili.

Al momento della domanda di certificazione, chi fa la richiesta deve trovarsi nelle condizioni per rientrare in una delle categorie di beneficiari previste (disoccupati, invalidi, caregiver, addetti ad attività gravose), mentre può raggiungere i seguenti requisiti entro il 31 dicembre dello stesso anno:

  • 30/36 anni di contributi;
  • 63 anni di età;
  • periodo minimo di svolgimento dell’attività gravosa;
  • 3 mesi di inoccupazione successivi al termine della percezione dell’indennità di disoccupazione. Al momento della domanda di certificazione, invece, deve risultare comunque terminata la percezione dell’indennità di disoccupazione.

È possibile rivolgersi agli esperti Inas Cisl sia per la domanda di certificazione che per quella di ape sociale.

Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok