News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • Servizi per te Stranieri in Italia
  • Permesso di soggiorno per studio

Permesso di soggiorno per studio

21/12/2018

Permesso di soggiorno per studio: che cos’è e chi può richiederlo

Il minore straniero presente in Italia ha diritto all’istruzione obbligatoria. Chi soggiorna in Italia con un permesso per lavoro subordinato, lavoro autonomo, motivi familiari, asilo politico e protezione sussidiaria o motivi religiosi, può iniziare o continuare gli studi in Italia.

È anche possibile richiedere un permesso di soggiorno per ricerca scientifica o per volontariato.

Permesso di soggiorno per studio: la durata

La durata del permesso di soggiorno per studio non potrà essere inferiore al periodo di frequenza del corso di studio o formazione, anche pluriennale, ed è vincolata alla verifica annuale legata al profitto.

Permesso di soggiorno per studio: frequentare l’università in Italia

Chi è interessato a frequentare l’università in Italia può presentare domanda di iscrizione presso la Rappresentanza italiana nel proprio Paese.  Una volta verificati i requisiti, viene rilasciato il visto per motivi di studio necessario per richiedere il relativo permesso di soggiorno in Italia.

Permesso di soggiorno: studiare e lavorare

Gli stranieri in Italia in possesso del permesso di soggiorno per studio possono svolgere, per il periodo di validità dello stesso, attività lavorative subordinate per non più di 20 ore settimanali, fermo restando il limite annuale di 1.040 ore.

Permesso di soggiorno per studio: conversione per motivi di lavoro

Gli studenti stranieri che conseguono il diploma di laurea triennale, la laurea specialistica, il dottorato o il master universitario di 1° o 2° livello, possono chiedere – se sono in possesso di permesso di soggiorno per studio valido – la conversione per motivi di lavoro (subordinato o autonomo), senza tenere conto delle quote previste dal “decreto flussi”. In assenza di occupazione possono iscriversi al centro per l’impiego per un periodo non superiore a 12 mesi e chiedere un permesso per attesa occupazione.

Il titolare di permesso di soggiorno per studio, che non è in possesso dei titoli sopra riportati, può chiedere la conversione del permesso per motivi di lavoro (subordinato o autonomo) – se in possesso di permesso di soggiorno per studio valido – in base alle quote stabilite dal decreto flussi.

Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.

Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok