News Contatti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
  • FAQ
  • NEWS
Servizi per te
Trova la sede più vicina
 Attiva le tue pratiche online
  • Home
  • NEWS
  • Bonus Covid: al via le domande

Bonus Covid: al via le domande

07/05/2021

È finalmente possibile fare domanda per il bonus Covid, prevista dal decreto Sostegni.

L’una tantum di 2.400 € è prevista per alcune specifiche categorie di lavoratori danneggiate dalla pandemia nel periodo tra il 1° gennaio 2019 e il 23 marzo 2021.

Bonus Covid: come fare domanda

Chi ha già ottenuto i bonus Covid previsti da precedenti decreti non deve fare una nuova domanda, mentre per chi li chiederà per la prima volta c’è tempo fino al 31 maggio.

Bonus Covid: a chi spetta

I bonus previsti dal decreto Sostegni spettano a varie categorie di persone:

  1. chi ha già percepito le indennità previste dai precedenti decreti, a causa della perdita del lavoro o della riduzione di attività;
  2. lavoratori
  • dipendenti stagionali, compresi quelli in somministrazione, del turismo e stabilimenti termali;
  • dipendenti stagionali e in somministrazione di settori diversi dal turismo;
  • dipendenti a termine del settore turismo;
  • intermittenti;
  • autonomi occasionali senza partita Iva e privi di contratto, iscritti alla gestione separata;
  • venditori a domicilio iscritti alla gestione separata;
  • iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo.

I bonus non concorrono alla formazione del reddito imponibile fiscalmente e non sono cumulabili tra di loro, né con le pensioni, ad eccezione dell’assegno di invalidità.

Bonus Covid: altri requisiti

Per ottenere il bonus Covid è necessario rispettare anche le seguenti condizioni:

  • i lavoratori stagionali, anche in somministrazione, del settore turismo e delle attività termali, possono ottenere il bonus anche se, dopo la cessazione del rapporto di lavoro con qualifica di stagionale o in somministrazione, hanno instaurato un altro rapporto di lavoro subordinato, purché terminato al 23 marzo 2021;
  • i lavoratori stagionali, anche in somministrazione, del settore turismo e delle attività termali non dovevano essere titolari della Naspi al 23 marzo 2021, a differenza degli altri lavoratori, che possono cumulare la Naspi, la dis coll e la disoccupazione agricola con il bonus;
  • i lavoratori agricoli iscritti negli elenchi nominativi e assoggettati alla contribuzione agricola unificata, non possono richiedere il bonus Covid prevista per i lavoratori stagionali di settori diversi da quello turistico.
Share

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero
Patronato Inas Cisl

© Patronato INAS CISL
Codice fiscale 07117601000

Sede legale
Viale Regina Margherita, 83/D
00198 Roma - Italia

PATRONATO INAS CISL

  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti

SERVIZI PER TE

  • Pensioni e contributi
  • Sostegno al reddito
  • Famiglia
  • Invalidità e disabilità
  • Previdenza complementare
  • Infortuni, malattie professionali e mobbing
  • Stranieri in Italia
  • Vivere e lavorare all’estero

CONTATTACI

Servizi per te
Trova la sede più vicina
Sportelli telefonici
Convenzioni Privacy/Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando ad usare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e gestione dei cookie è possibile leggere l'informativa sui cookie.Ok